I MITI SULLA DIETA CHETOGENICA #1
- Integra KETO
- 21 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 16 lug 2020

La dieta chetogenica è attualmente di forte tendenza ed è considerata da molti una delle migliori diete per la perdita di peso. È una dieta ad alto contenuto di grassi, moderato apporto di proteine ed a basso contenuto di carboidrati. Nello stato di chetosi, con questo tipo di dieta, il corpo produce chetoni - il risultato della scomposizione dei grassi nel fegato - da utilizzare come energia.
A proposito della dieta cheto circolano molte informazioni vere, ma altrettante che non lo sono. Abbiamo compilato e sfatato un elenco di alcuni miti sullo stile di vita chetogenico.
MITO : puoi mangiare tutto il grasso che vuoi.
Mentre circa il 70-75% delle calorie giornaliere dovrebbe provenire da fonti di grassi, questo non significa che puoi mangiare tutto i grassi; evita assolutamente i grassi saturi mentre prediligi i grassi insaturi che rappresentano l'opzione perfetta per cheto. Burro, Burro Chiarificato, Olio d'oliva, OLIO MCT, noci, NOCI PECAN, semi, pesce, carne rossa da animali allevati al pascolo, uova, tacchino e avocado sono solo alcuni esempi che fanno al caso della dieta chetogenica.
L' Olio MCT è ottimo per preparare il BULLETPROOF COFFEE il cosiddetto "caffè cheto" (leggi il post) ed è indispensabile nella dieta chetogenica per garantire il giusto apporto di grassi sani
Ecco un ottimo "starter kit" per iniziare subito la tua dieta chetogenica acquistando questi 3 prodotti su Amazon
Eritritolo 100% naturale 2 Kg a 21,99 €
MITO : è pericolosa! Come in qualsiasi cosa ci sono aspetti negativi, ma la dieta chetogenica non è intrinsecamente pericolosa. I potenziali aspetti negativi, di solito elencati, sono: carenze di vitamine e minerali, diminuita densità minerale ossea, disturbi gastrointestinali e aumento del rischio di livelli di colesterolo più elevati. Per evitare questi potenziali svantaggi è importante rimanere idratati, ed è essenziale conoscere e raggiungere il tuo obiettivo di macronutrienti e carboidrati giornalieri.
MITO : in chetosi non si può consumare alcool La birra e il vino sono generalmente ricchi di carboidrati, ma ci sono altre opzioni se si sceglie di bere alcolici mentre si è in chetosi. La maggior parte dei liquori, alcune birre leggere e vini secchi hanno pochi carboidrati o sono addirittura senza carboidrati L'alcool quindi non è del tutto fuori questione, ma devi essere più consapevole di ciò che scegli di bere durante la chetogenica. Tieni presente che la tolleranza all'alcool sarà probabilmente inferiore quando segui la chetogenica.
CONTINUA A LEGGERE I POST SULLA DIETA CHETOGENICA
INFORMAZIONI GENERALI SULLA DIETA CHETOGENICA
EFFETTI COLLATERALI DELLA DIETA CHETOGENICA E RIMEDI
DOMANDE FREQUENTI SULLA DIETA CHETOGENICA, TRUCCHI E SUGGERIMENTI
I MITI SULLA DIETA CHETOGENICA
Visita la pagina "BRANDS WE TRUST" con i migliori store per l'acquisto online di integratori oppure visita il marchio che ti interessa cliccando qui:

· FIBRE
Комментарии