Mindful eating. Iniziamo dal perché
Qualcuno di questi scenari ti suona familiare?
Pranzi velocemente alla scrivania mentre lavori
Quando sei seduto davanti alla TV, non solo mangi, ma finisci un sacchetto di patatine o un contenitore di gelato o * inserisci qui il tuo cibo preferito *
Dopo aver mangiato un pasto, ti senti completamente imbottito e totalmente pieno
Quando ti avvicini a un tavolo di cibo a una festa, prendi quello che hai di fronte, senza pensarci due volte
Oggigiorno può essere difficile prendere atto dell'assunzione di cibo e mantenere un regime alimentare equilibrato. E sebbene gli esempi sopra siano piccoli modi in cui le persone mangiano senza pensare, quelle piccole azioni potrebbero trasformarsi in un problema più grande e sabotare la tua salute senza che tu te ne accorga.
Inizia a MANGIARE CONSAPEVOLE!
Aggettivo: "Mindful" ovvero conscio o consapevole di qualcosa
Istinto e intestino spesso si trovano in associazione per definire una sensazione di pancia, il primo e naturale istinto.
Non si tratta di una semplice figura retorica: intestino e cervello sono in dialogo costante e questo ha un preciso impatto sul nostro senso di benessere. Capiamo il perché!
Il nostro organismo è composto più da batteri che da cellule, patrimonio che va a costituire il nostro microbioma, meglio noto come flora intestinale. Il microbioma ha un ruolo di vitale importanza per la nostra saluta psicofisica: interagisce con la rete neurale, il sistema nervoso centrale ed enterico, anche chiamato “secondo cervello”.
Lo stress emotivo causa dis-regolazioni nell'asse mente-intestino e un’alterazione nella nostra microflora. In questo caso si parla di “disbiosi”, situazione che può causare diversi disturbi. Dal momento l’attività intestinale è fortemente connessa con le emozioni, la cura dell’intestino non può prescindere da queste componenti.
Per fronteggiare lo stress molte persone oggi praticano varie tecniche di meditazione e percorsi di consapevolezza, fra cui la Mindfulness. Per mantenere l’equilibrio di mente-corpo-cervello è consigliabile praticare la consapevolezza anche nella nutrizione.
Mindful eating. Ecco come fare!
Nell'illuminante libro "MINDFUL EATING" l'autore Jan Chozen Bays spiega come mangiamo invece di come dovremmo mangiare e gustarci il cibo.
Consigliatissimo per imparare ad ascoltarci di più, in uno dei momenti di massimo piacere ed importanza della giornata, a tavola!
Con questo libro imparerai ad assaporare il gusto dei cibi con tutti i cinque sensi e con pratiche di consapevolezza, con tanti esercizi e con diversi esempi
Libro consigliatissimo a chi a problemi di peso o di alimentazione, ma anche per chi vuole sviluppare un rapporto più sano con il cibo. Si legge con piacere, gli esercizi e le tracce audio scaricabili sono utilissime
Mangiare senza criterio può ostacolare la digestione, causare alterazioni ormonali, aumento di peso e difficoltà gastrointestinali. Mangiare consapevolmente invece riduce il rilascio degli ormoni dello stress, evita le infiammazioni e facilita la digestione.
Ecco 7 semplici consigli :
Mangiate e basta. Quando mangiate, concentratevi su ciò che state facendo senza distrazioni, mettete da parte ad esempio il telefono cellulare.
Fallo lentamente perché permette di assaporare meglio il gusto dei cibi e raggiungere prima il senso di sazietà.
Masticate, masticate… masticate. Ce lo ripetono sin dalle elementari ed è proprio così: “La digestione inizia in bocca”. Gli enzimi prodotti nella masticazione aiutano a digerire e assorbire più efficacemente le sostanze nutritive.
Chiedetevi perché. State mangiando per appetito o per un altro motivo? Perché è una cosa che vi piace, vi fa bene, vi va e basta? Pensate ai benefici o alle conseguenze.
Siate grati per quello che mangiate. Al di là di ogni credo e religione, la gratitudine è un sentimento molto positivo che fa bene all’umore, protegge da stress ed emozioni negative, tanto da essere oggetto di studi scientifici.
Assaporate. A cena o durante il pasto in cui avete più tempo, cercate di assaporare ogni singolo aroma, consistenza, sapore, godete del profumo dei cibi.
Attenti al qui e ora. Richiamate la vostra mente distratta a quello che state facendo, come se si trattasse di una vera e propria meditazione. Prestate attenzione al momento presente e alla respirazione. Approfittate del momento del pasto per vivere un’esperienza ricca di stimoli sensoriali.
Ricordatevi queste piccole, semplici regole a ogni pasto. La vostra consapevolezza vi aiuterà ad avere una più sana connessione cervello-intestino.
La vostra microflora ringrazierà!
I vantaggi esclusivi di Kindle Unlimited includono:
- Accesso illimitato a oltre 1 milione di eBook - Massima flessibilità di lettura, ovunque e su qualsiasi dispositivo, grazie all'app Kindle gratuita
Cos'è il periodo di uso gratuito di 30 giorni di Kindle Unlimited?
Il periodo d’uso gratuito di Kindle Unlimited è un’ottima opportunità a disposizione dei clienti per scoprire il servizio, che include l’accesso a più di 1 milione di titoli da qualsiasi dispositivo. Scopri gratuitamente nuovi autori, libri e generi: gialli, romanzi, fantascienza e molto ancora ancora. Puoi leggere su qualsiasi dispositivo. Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni. Al termine del periodo di uso gratuito, l'abbonamento a Kindle Unlimited prosegue automaticamente a 9,99€ al mese, con la possibilità di annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.
SCOPRI I POST SULLA DIETA CHETOGENICA
INFORMAZIONI GENERALI SULLA DIETA CHETOGENICA
EFFETTI COLLATERALI DELLA DIETA CHETOGENICA E RIMEDI
DOMANDE FREQUENTI SULLA DIETA CHETOGENICA, TRUCCHI E SUGGERIMENTI
I MITI SULLA DIETA CHETOGENICA
コメント